Affitto ufficio Roma
Se stai pensando di aprire un’attività a Roma o di spostare i tuoi uffici nella capitale italiana, anche solo temporaneamente, allora di sicuro ti servirà affittare un ufficio a Roma.L’acquisto di immobili ad uso ufficio, infatti, è sconsigliato soprattutto per chi sta avviando la propria attività in una determinata località.
Se stai cercando un agente immobiliare per affittare un ufficio a Roma, Flexas.com è quello che fa per te! Vuoi fare ricerche in maniera autonoma? Utilizza la funzione “ricerca” per selezionare un’area specifica. Oppure, comunica la tua richiesta a uno dei nostri specialisti. Flexas.com vanta una delle maggiori disponibilità di uffici in affitto a Roma!
Other cities in Rome - Metropolitan area
Proprio perché la domanda è elevata e le opzioni sono numerose, hai bisogno di imparare come muoverti. Roma, poi, è una città particolare: grande - è la città più grande d’Italia con i suoi 2.879.000 abitanti - e ricca di quartieri diversi. Roma non è una sola! Ogni quartiere di Roma - ne conta più di 50! - ha le sue caratteristiche: dal più esclusivo, come i Parioli, al più tranquillo come il quartiere Testaccio.
Se stai cercando un agente immobiliare per affittare un ufficio a Roma, Flexas.com è quello che fa per te! Vuoi fare ricerche in maniera autonoma? Utilizza la funzione “ricerca” per selezionare un’area specifica. Oppure, comunica la tua richiesta a uno dei nostri specialisti. Flexas.com vanta una delle maggiori disponibilità di uffici in affitto a Roma!
Quali tipi di aziende lavorano a Roma?
La capitale italiana, Roma, è sede delle più grandi aziende del paese, in quasi tutti i settori.
Per quanto riguarda l’informazione, Roma è sede della testata giornalistica più importante d’Italia - quella considerata la più affidabile, l’ANSA e di tanti altri giornali e testate come La Repubblica o Il Messaggero.
Roma è anche un importante centro culturale: la città è sede di alcune tra le principali case di produzione cinematografiche, come la Fandango e Medusa Film e anche di alcune tra le più importanti case editrici, come la Newton Compton, Carocci Editore e altre.
Le banche, le compagnie di assicurazioni, e i fornitori di servizi più conosciuti in Italia e all’estero hanno tutte almeno una sede - spesso quella principale - a Roma e questo fa della città un punto di riferimento fondamentale per la nazione e un’opportunità importante per chiunque decida di lanciare la sua attività in questa città.
Quali tipi di ufficio si possono affittare a Roma?
Roma offre grandi opportunità sotto ogni punto di vista. Anche affittare un ufficio a Roma significa avere la possibilità di scegliere tra numerose opzioni. Ogni opzione è più adatta a un tipo di attività piuttosto che a un’altra e corrisponde a un prezzo diverso.
Immobili ad uso ufficio. Sono sicuramente la soluzione più economica. Si tratta di locali che si possono prendere in affitto che non solo non sono arredati ma che possono anche essere sprovvisti di alcuni servizi, alcuni anche molto importanti per un ufficio, come il telefono e la connessione internet. Si tratta, in questo caso, di affittare l’immobile nudo e crudo e poi personalizzarlo secondo le proprie esigenze. Non solo è la soluzione più economica, ma anche la più adatta per i progetti a lungo termine. L’azienda che vuole aprire il suo ufficio a Roma in pianta stabile troverà di sicuro più conveniente - sia dal punto di vista economico che da quello dell’efficienza - affittare uno spazio neutro, e poi arredarlo e fornirlo di tutti i servizi necessari.
Ufficio classico. Tra le soluzioni più pronte all’uso rientra quello dell’ufficio classico. Questo tipo di uffici è solitamente inserito in un edificio insieme a numerosi altri uffici. Si tratta di uffici che offrono poco postazioni di lavoro (anche solo una) e che sono già dotati di tutti i servizi necessari: connessione internet, telefono, ma anche utenze già allacciate in quanto parte di realtà più complesse. Chi è alla ricerca di un ufficio classico avrà anche la possibilità di affittarne uno già arredato, completo di scrivania, mobili, e altro. Più sono i servizi che l’offerta ti propone e maggiore, ovviamente, sarà il costo. Questo tipo di soluzione è più veloce per chi può permettersi una spesa maggiore. E’ anche l’opzione più conveniente per soluzioni temporanee: alcuni uffici in affitto possono essere sfruttati anche solo per pochi giorni, pagando una tariffa oraria.
Ufficio modulare e multi-postazione. Per realtà aziendali più complesse gli uffici modulari e multipostazione sono sicuramente più adatti. Si tratta di spazi dotati di risorse sufficienti a garantire l’efficienza di più postazioni di lavoro riunite in un unico ambiente. Per le dimensioni e per i servizi che mettono a disposizione, questo tipo di uffici ha un costo ancora più alto.
Uffici prestigio. Non è raro che professionisti quali avvocati, notai, ma anche designer o agenti dello spettacolo, vogliano comunicare con il loro ufficio un senso di prestigio e professionalità. A questo scopo, Roma è la città ideale: gli uffici prestigio situati nei quartieri più alla moda della città, come i Parioli o le vicinanze del Centro Storico sono la soluzione ideale per chi ha questo obiettivo. Sono anche l’opzione più costosa.
Affitto a Roma: costo medio
In questa sezione finale vogliamo fornirti un’idea dell’effettivo costo di uffici in affitto a Roma, prendendo in considerazione le variabili di cui abbiamo parlato.
Uffici arredati
Per quanto riguarda gli uffici arredati, Roma offre tantissime soluzioni, alcune con una tariffa anche oraria. Molti di questi uffici sono prenotabili online e il costo parte da 20 euro all’ora1 a salire. Come abbiamo accennato queste sono ottime soluzioni veloci e adatte ad essere temporanee. Ma se quello
che cerchi è un ufficio in cui gestire il tuo lavoro per tempi lunghi, questa modalità di affitto non è assolutamente conveniente; ti conviene, altresì, valutare una delle modalità più classiche.
Per quanto riguarda gli immobili ad uso ufficio, il prezzo dell’affitto varia principalmente a seconda della superficie e della zona. Come abbiamo visto, alcune aree a Roma sono più esclusive di altre. Per darvi un’idea di come questo possa influire sul prezzo dell’affitto, l’affitto di un piccolo ufficio in zona Testaccio, una delle più economiche, costa attorno ai 400 euro al mese, un prezzo del tutto abbordabile. Se invece passiamo alla zona Prati, il prezzo sale a ben 1800 euro al mese, toccando cifre quando inserito in un contesto mozzafiato come quello di un edificio sul lungotevere (anche 6000 euro al mese!). Per fare maggiore chiarezza, di seguito proponiamo una tabella riassuntiva dei prezzi degli affitti a Roma al metro quadro specifici per i diversi quartieri.
Quartiere | Zona Prezzo/mq |
---|---|
Appia Nuova/Alberone/Colli Albani | 22,83 €/mq |
Ardeatino/Grotta Perfetta/Fonte Meravigliosa | 16,12 €/mq |
Centro Storico | 23,25 €/mq |
Colombo/Garbatella | 15,23 €/mq |
Eur/Torino | 15,04 €/mq |
Flaminio/Parioli/Pinciano | 19,58 €/mq |
Fleming/Vignaclara | 18,48 €/mq |
Gianicolese/Colli Portuensi/Montevalle | 11,03 €/mq |
Laurentina | 112,92 €/mq |
Marconi/Ostiense | 19,58 €/mq |
Nomentano/Bologna | 13,10 €/mq |
Ostia/Lido di Ostia/Castel Fusano | 14,77 €/mq |
Portuense/Magliana | 19,58 €/mq |
Prati/Borgo | 20,59 €/mq |
Tiburtina/Colli Aniene | 13,82 €/mq |
Trieste/Somalia/Salario | 17,00 €/mq |
Roma e i suoi quartieri: dove affittare il tuo ufficio?
La prima cosa che devi tenere a mente è che Roma è una città molto grande, la più grande d’Italia. I suoi quartieri sono molto diversi tra loro, ognuno ha le sue caratteristiche, e ognuno ha i suoi prezzi per l’affitto di immobili ad uso privato, commerciale, o ufficio.
La prima cosa che devi fare quando decidi di affittare un ufficio a Roma, è chiederti in quale zona della città cominciare a cercare.
Centro Storico
Il Centro Storico è l’area più famosa di Roma. Quando i non-romani pensano a Roma pensano al centro storico. E’ la zone più bella di Roma, forse di tutta l’Italia, ma gli affitti al Centro Storico sono i più cari. In effetti, affittare un ufficio nel Centro Storico è fuori portata per la maggior parte delle persone; tuttavia, se la tua compagnia si occupa di beni lussuosi e può permettersi cifre da capogiro per l’affitto dei loro uffici a Roma, allora non c’è località migliore per valorizzare la tua azienda che il centro storico di storico di Roma.
Il Centro storico ospita le sedi di Università, Ambasciate, di tutti i più importanti partiti politici italiani e altre realtà di rilievo.
Termini-Esquilino
L’area Termini-Esquilino, al contrario, è una zone dove gli affitti sono più economici. La zone è conveniente anche per la vicinanza alla stazione dei treni. Se il tuo ufficio accoglie clienti o collaboratori che vengono da fuori città, questa zona si presta perfettamente perchè, oltre ad essere facilmente raggiungibile, è anche ricca di alberghi e soluzioni economiche per alloggi brevi.
San Lorenzo
Anche il quartieri di San Lorenzo è piuttosto vicino alla stazione di Roma Termini. La particolarità di questa zona è che si trova particolarmente vicino all’Università La Sapienza ed è quindi molto frequentata da studenti e accademici. Se stai cercando un ufficio a Roma per la tua attività di accademico o ricercatore, allora questa zona sarà di sicuro la più stimolante per te.
Piazza Bologna
Se il tuo obiettivo principale è il risparmio, allora ti conviene valutare l’affitto di un ufficio a Piazza Bologna. E’ una delle aree più economiche, non è frequentata dai turisti, ed è ben servita da autobus e dalla Linea B della metro.
Rione Monti e Prati Vaticani
Il Rione Monti e i Prati Vaticani sono le zone più vicine al centro storico (soprattutto il rione Monti). Queste sono le aree di Roma più impregnate di storia, arte e cultura. Se il tuo ambito lavorativo rientra in questo settore e hai a disposizione un budget elevato, sicuramente sono queste le aree che meglio possono valorizzare il prestigio della tua azienda.
Parioli
Un altro quartiere di Roma molto conosciuto, anche all’estero, è il quartiere Parioli. Affittare un ufficio in questa zona è indicato per chi lavora nel settore della moda, dell’arte, o dello spettacolo; la zona è infatti sede di numerosi teatri e agenzie dello spettacolo. Per tutti gli altri, valutare un’altra zona di Roma è sicuramente più conveniente.
Testaccio
Se hai bisogno di affittare un ufficio a Roma ma hai comunque intenzione di startene in una zona tranquilla, lontana dal traffico di residenti e turisti e dotata di tutte le comodità di un centro urbano moderno, allora il quartiere Testaccio è quello che fa per te.
Roma: spostarsi in macchina
Il traffico di Roma è famoso quanto la città stessa e le sue attrazioni. Non è di sicuro motivo di vanto, ma è anche indice di quanto Roma sia una realtà centrale nel mondo del business e delle professionalità. Ci sono zone a Roma che sono molto difficili da raggiungere in macchina e altre dove invece il traffico è molto meno congestionato e che costituiscono quindi opzioni migliori per chi vuole essere facilmente raggiunto in macchina.
Le zone che sono impraticabili in automobile sono sicuramente quelle del centro storico con le sue ZTL che sono vietate al traffico tranne nel caso che si abbiano specifici permessi. Il centro della città è il più trafficato: la via Tiburtina è famosa per essere la strada più trafficata d’Italia: è una strada lunga 6 km che porta a Roma Centro e che è quasi sempre congestionata dal traffico.
Chi vuole aprire un ufficio che sia facilmente raggiungibile in macchina, dovrebbe preferire zone più periferiche come quella del Testaccio.
Roma e i trasporti pubblici
Proprio a causa del traffico, spesso i servizi pubblici sono l’alternativa preferita di chi deve spostarsi all’interno della città.
Roma ha due stazioni ferroviarie (Tiburtina e Termini) che la collegano con tutte le città d’Italia. Ognuna delle stazioni si trova vicino a stazioni della metro, degli autobus e dei taxi.
La Metropolitana di Roma è lunga 60 chilometri ed è provvista di quasi 80 stazioni: collega tutta la città fino alle periferie.La rete di autobus collega praticamente ogni angolo di Roma, anche se questo mezzo di trasporto ha lo svantaggio di essere soggetto al traffico della città: sono quindi frequenti ritardi e disservizi.
Il servizio Taxi funziona molto bene anche se, come quello degli autobus, è comunque soggetto al traffico.
Chi accoglie clienti da tutte le parti d’Italia e del mondo, potrà essere interessato a conoscere la posizione degli aeroporti a Roma.
La città di Roma vanta due principali aeroporti:
Roma-Ciampino. L’aeroporto di Roma-Ciampino è un aeroporto internazionale. E’ dotato di parcheggi a pagamento ampi e sicuri. L’aeroporto si trova nella zona Sud-Est della città, al limite con il comune di Ciampino (parte dell’aeroporto si trova nel territorio del comune di Roma Capitale e parte in quello di Ciampino). E? servito dalla linea A e B della metropolitana e vicino ad altri servizi legati alle altre reti di trasporto autobus e taxi. L’EUR, il quartiere Appio e Tuscolano sono i distretti più vicini a questo aeroporto.
Roma-Fiumicino. L’aeroporto di Roma-Fiumicino è un aeroporto intercontinentale e accoglie voli da a per tutte le principali località del mondo. Si trova a soli 30 chilometri a Ovest dal centro di Roma ed è l’aeroporto più importante d’Italia per numero di passeggeri. Questo aeroporto è dotato della stazione ferroviaria (stazione Fiumicino-Aeroporto), diverse linee di autobus che lo collegano al resto della città, e stazione dei taxi. E’ anche facilmente raggiungibile dalla autostrada.
Conclusione
Come funziona il servizio gratuito di Flexas.com?
Stai cercando un ufficio in affitto a Roma e dintorni? I nostri specialisti saranno felice di aiutarti! Per le caratteristiche e la centralità della città di Roma, c’è una granda domanda di uffici in affitto nella zona. I nostri specialisti sono a conoscenza delle disponibilità del luogo possono proporti le soluzioni più efficaci ai tutti i tuoi bisogni e le tue richieste.